IN COPRODUZIONE INTERNAZIONALE
COSA MANCA DOPO
UN FILM DI ANJAN DI LEONARDO
Fabio viene trovato morto per un’ overdose di eroina. Il fratello Piero deve affrontare il dolore della perdita. Il loro rapporto viene rielaborato da Piero, tra ricordi e relazioni familiari, in un percorso che culmina con la scoperta del biglietto di addio di Fabio, che dimostra che morire è stata una sua scelta. Lentamente anche Piero volgerà verso l’autodistruzione, in quella che è una storia tragica ma comune, che come tante altre, sarà spazzata via dal tempo.
CORTOMETRAGGI
ELEZIER E EFRON
SCRITTO DA DANIELA MITTA
DIRETTO DA VITTORIO ANTONACCI
“Elezier e Efron” è una rilettura irriverente e intenzionalmente antifilologica dell’episodio biblico di Abramo e Isacco: l’adesione acritica del primo a un volere superiore e imperscrutabile si scontra con il più pragmatico e razionale umanesimo dei due servi, che salvano il ragazzo. Ma scendendo dal monte, Isacco non guarda più suo padre con gli stessi occhi di prima.
forGOT
SCRITTO E DIRETTO DA GRETA AGRESTI
Marina e Paolo sono in macchina, si sopportano in silenzio. Il loro matrimonio oramai è naufragato dell'odio reciproco. Stanno andando ad un ricevimento che potrebbe aiutare Paolo ad ottenere una promozione, è estate piena e il caldo è insopportabile. Arrivati alla villa Marina si defila e si dirige al bar dove resterà sola tutto il tempo in compagnia di vari drink. Paolo indossa un sorriso politico e si destreggia tra gli invitati in una danza macabra e borghese.
Il banchetto diventa la metafora del loro matrimonio.
Distanti, soli, malinconici e arrabbiati si osservano da lontano.
Un colpo di scena inaspettato li unirà per sempre nell'oblio.